• DAVIDE DONELLI
    • Recital e Concerti
      • PRIMI RECITAL
    • Workshop e conferenze
    • Saltellando qua e lè – LIBRO
      • Segnalazioni e iniziative
      • Podcast del Libro
    • PILLOLE di INTORNO ALL’UKULELE
    • SCRITTI sull’ UKULELE
    • SCRITTI sulla Didattica della Chitarra
    • SCRITTI su Scuola dell’Infanzia e Nido
  • RUBRICHE
    • MADE IN ITALY
    • RECENSIONI
    • C’ERA UNA VOLTA…
    • SUL WEB
    • APPUNTI DI SCUOLA
    • PER BAMBINI
  • PODCAST
  • MONOPOLELE 2023
  • INTERVISTE
  • ENGLISH
  • HOME
  • DAVIDE DONELLI
    • Recital e Concerti
      • PRIMI RECITAL
    • Workshop e conferenze
    • Saltellando qua e lè – LIBRO
      • Segnalazioni e iniziative
      • Podcast del Libro
    • PILLOLE di INTORNO ALL’UKULELE
    • SCRITTI sull’ UKULELE
    • SCRITTI sulla Didattica della Chitarra
    • SCRITTI su Scuola dell’Infanzia e Nido
  • RUBRICHE
    • MADE IN ITALY
    • RECENSIONI
    • C’ERA UNA VOLTA…
    • SUL WEB
    • APPUNTI DI SCUOLA
    • PER BAMBINI
  • PODCAST
  • MONOPOLELE 2023
  • INTERVISTE
  • ENGLISH
  • HOME
  • INTERVISTE,  SUL WEB

    Quando l’ukulele colpisce il bersaglio

    28 Ottobre 2019 /

    Intervista a Danilo Vignola

    leggi

    ti può interessare anche

    Puntata n. 33 del 13 dic 2017

    11 Gennaio 2018

    Puntata n. 79 del 6 Febbraio 2019

    7 Marzo 2019

    Antidotum tarantulae

    9 Luglio 2015
  • RECENSIONI,  SUL WEB

    Back to a new place – LOREN V

    10 Settembre 2019 /

    Recensione di Davide Donelli

    leggi

    ti può interessare anche

    Puntata n. 228 del 3 Luglio 2022

    17 Luglio 2022

    Puntata n. 21 del 5 luglio 2017

    4 Settembre 2017

    Puntata n. 14 del 17 maggio 2017

    15 Giugno 2017
  • INTERVISTE,  SUL WEB

    SACRO E PROFANO: quando la rivoluzione è resistenza

    7 Dicembre 2018 /

    INTERVISTA A STEVE SPERGUENZIE

    leggi

    ti può interessare anche

    Puntata n. 26 del 25 ott 2017

    10 Novembre 2017

    Puntata n. 125 del 7 Aprile 2020

    23 Aprile 2020

    INTORNO ALL’UKULELE su DeejayFox Radio Station

    7 Febbraio 2017
  • APPUNTI DI SCUOLA,  RECENSIONI,  SUL WEB

    Lullabies for astronauts – Choan Galvez

    6 Novembre 2018 /

    Recensione di Davide Donelli

    leggi

    ti può interessare anche

    Puntata n. 201 del 5 Dicembre 2021

    12 Dicembre 2021

    Puntata n. 158 del 23 Dicembre 2020

    30 Dicembre 2020

    Puntata 08 del 5 aprile 2017

    27 Aprile 2017
  • SUL WEB

    Mele kalikimaka! Merry Christmas to you!

    22 Dicembre 2017 /

    Uno stralcio video dalla diretta di INTORNO ALL’UKULELE durante l’OPEN DAY di Deejayfox Radio Station: Sara e Davide in MELE KALIKIMAKA.

    leggi

    ti può interessare anche

    Puntata n. 200 del 28 Novembre 2021

    29 Novembre 2021

    Puntata 08 del 5 aprile 2017

    27 Aprile 2017

    L’ukulele che volò al Polo Nord

    28 Maggio 2019
  • SUL WEB

    OPEN DAY di Deejayfox Radio Station (dom 17 dic 2017)

    22 Dicembre 2017 /

    Eccovi il video completo della diretta di INTORNO ALL’UKULELE in occasione dell’Open Day di Deejayfox Radio Station tenutosi domenica 17 dicembre 2017 negi studi di Cologno M.se.

    leggi

    ti può interessare anche

    Puntata n. 232 dell’11 Settembre 2022

    18 Settembre 2022

    Astro del ciel

    23 Dicembre 2015

    Ukulele e ragtime

    1 Giugno 2017
  • SUL WEB

    Farewell Blues

    7 Giugno 2017 /

    “Farewell Blues” è uno standard jazz scritto nel 1922 da Paul Mares, Leon Roppolo e Elmer Schoebel. Nello stesso anno fu inciso dai New Orleans Rhythm Kings col nome di Friars Society Orchestra, entrando subito nel repertorio di tutte le jazz band. Fra gli ukulelisti non possiamo dimenticare le versioni di Roy Smeck (1931) e di Sol Hoopii (1938) caratterizzate in realtà dall’uso della steel guitar che propone questa melodia così sinuosa su una base ritmica sempre sostenuta e incalzante. Preso dall’entusiasmo per questo brano che mi ha subito catturato per il suo carattere scherzoso e perchè penso sa una buona palestra per la fantasia, ho scritto la tablatura che…

    leggi

    ti può interessare anche

    THE MIRROR di Francesco Albertazzi

    7 Giugno 2020

    Puntata n. 138 del 7 Luglio 2020

    25 Luglio 2020

    Puntata n. 67 del 31 Ottobre 2018

    24 Novembre 2018
  • APPUNTI DI SCUOLA,  SUL WEB

    ALL OF ME (G.Marks – S.Simons)

    23 Marzo 2016 /

    Vi propongo alcune pagine che ho scritto a partire da un arrangiamento per ukulele solista, trovato navigando nel web, di cui non conosco l’autore. Il brano è All Of Me, uno standard jazz scritto da Gerald Marks e Seymour Simons nel 1931, divenuto molto popolare grazie a interpretazioni memorabili come quelle di Billie Holiday, Louis Armstrong, Frank Sinatra e, in tempi più recenti, di Michael Bublé. Ho scelto proprio la versione di Michael Bublè da linkare ore, come esempio da ascoltare, poi come base su cui suonare.

    leggi

    ti può interessare anche

    Lullabies for astronauts – Choan Galvez

    6 Novembre 2018

    Puntata n. 182 del 16 Giugno 2021

    23 Giugno 2021

    Puntata n. 43 del 7 Marzo 2018

    29 Marzo 2018
  • SUL WEB

    Over the rainbow

    9 Novembre 2015 /

    Somewhere Over the Rainbow, nella versione cantata da Israel Kamakawiwo’ole, è senza dubbio uno dei brani più conosciuti dal grande pubblico; non meno conosciuto è il brano originale, scritto da Harold Arlen nel 1939 e interpretato da Judy Garland nella colonna sonora del film “Il mago di Oz”. Israel Kamakawiwo’ole, conosciuto anche con lo pseudonimo di “IZ”, è diventato famoso nel 1993 quando pubblicò l’album “Facing Future” che conteneva appunto il medley delle canzoni “Somewhere Over the Rainbow” e “What a Wonderful World” eseguite con accompagnamento di ukulele. A molti anni dalla sua prematura scomparsa IZ è ancora un’icona molto attuale e presente al pari dei grandi ukulelisti che ancora…

    leggi

    ti può interessare anche

    Puntata n. 253 del 26 Febbraio 2023

    6 Marzo 2023

    Puntata n. 96 del 5 Giugno 2019

    11 Giugno 2019

    Puntata n. 74 del 19 Dicembre 2018

    1 Febbraio 2019
  • SUL WEB

    Mr. Sandman

    28 Ottobre 2015 /

    Navigando sul web mi sono imbattuto nel video tutorial di questo meraviglioso brano eseguito da Ukulelezaza. Subito mi ha incuriosito anche perché avevo avuto modo di apprezzare questo formidabile ukulelista al Festival di Caldogno lo scorso anno. Ho quindi voluto conoscere meglio questa canzone e il suo personale modo di suonarla. Mr. Sandman (conosciuta anche come Mister Sandman) è una canzone scritta da Pat Ballard, pubblicata nel 1954 e registrata per la prima volta da The Cordettes, un gruppo di ragazze statunitense in auge negli anni cinquanta e specializzato nel genere doo-wop. La canzone fu subito un successo che dura fino ad oggi visto che è stata recentemente inserita in…

    leggi

    ti può interessare anche

    Puntata n. 163 del 3 Febbraio 2021

    10 Febbraio 2021

    Puntata n. 265 del 28 Maggio 2023

    4 Giugno 2023

    Puntata n. 39 del 7 Febbraio 2018

    23 Febbraio 2018
 Older Posts

IN EVIDENZA

  • Puntata n. 265 del 28 Maggio 2023
    In PODCAST
  • Puntata n. 264 del 14 Maggio 2023
    In INTERVISTE, PODCAST
  • Puntata n. 263 del 7 Maggio 2023
    In INTERVISTE, PODCAST

Tag

Andy Eastwood arthur godfrey articolo Bad Mouse Orchestra bambini brittni paiva bryan tolentino cliff edwards craig chee Daniel Ho Danilo Vignola davide donelli del rey eddie kamae Enrico Farnedi fabio koryu calabrò Francesco Albertazzi Gabby Pahinui george formby gerald ross Ian Whitcomb intervista Israel Kamakawiwoole italia jake shimabukuro james hill jazz johnny marvin jontom keola beamer lorenzo vignando lyle ritz Ohta San phil doleman podcast Rita Braga sarah maisel sinfonico honolulu sons of hawaii tablatura The Brothers Cazimero tiny tim ukulelezaza; ukulollo willie k
http://www.intornoallukulele.it/wp-content/uploads/2018/09/Happy-ending-1.mp3

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org