• DAVIDE DONELLI
    • Saltellando qua e lè – LIBRO
      • Segnalazioni e iniziative
      • Podcast del Libro
    • RECITAL con UKULELE
    • SCRITTI sull’ UKULELE
    • SCRITTI sulla Didattica della Chitarra
    • SCRITTI su Scuola dell’Infanzia e Nido
  • PILLOLE di INTORNO ALL’UKULELE
  • SUL WEB
  • C’ERA UNA VOLTA…
  • MADE IN ITALY
  • APPUNTI DI SCUOLA
  • PER BAMBINI
  • PODCAST
  • RECENSIONI
  • INTERVISTE
  • ENGLISH
  • DAVIDE DONELLI
    • Saltellando qua e lè – LIBRO
      • Segnalazioni e iniziative
      • Podcast del Libro
    • RECITAL con UKULELE
    • SCRITTI sull’ UKULELE
    • SCRITTI sulla Didattica della Chitarra
    • SCRITTI su Scuola dell’Infanzia e Nido
  • PILLOLE di INTORNO ALL’UKULELE
  • SUL WEB
  • C’ERA UNA VOLTA…
  • MADE IN ITALY
  • APPUNTI DI SCUOLA
  • PER BAMBINI
  • PODCAST
  • RECENSIONI
  • INTERVISTE
  • ENGLISH
  • ENGLISH

    The Ukulele That Flew To The North Pole

    3 Giugno 2019 /

    by Francesca Biagi

    leggi

    ti può interessare anche

    Quando l’ukulele colpisce il bersaglio

    28 Ottobre 2019

    Puntata n. 133 del 2 Giugno 2020

    17 Giugno 2020

    PRELUDIO

    3 Maggio 2020
  • ENGLISH

    Tuning de-tuning

    7 Dicembre 2018 /

    by Davide Donelli (Italian Version)

    leggi

    ti può interessare anche

    Chitarra Vs Ukulele: una ingiustificata rivalità

    25 Luglio 2018

    Puntata n. 120 del 4 Febbraio 2020

    25 Febbraio 2020

    Puntata n. 135 del 16 Giugno 2020

    2 Luglio 2020
  • ENGLISH

    Beyond GCEA

    26 Novembre 2018 /

    by Davide Donelli  (Italian Version)

    leggi

    ti può interessare anche

    Puntata n. 155 del 2 Dicembre 2020

    9 Dicembre 2020

    Puntata n. 82 del 27 Febbraio 2019

    5 Aprile 2019

    Puntata n. 166 del 24 Febbraio 2021

    3 Marzo 2021
  • APPUNTI DI SCUOLA,  SUL WEB

    ALL OF ME (G.Marks – S.Simons)

    23 Marzo 2016 /

    Vi propongo alcune pagine che ho scritto a partire da un arrangiamento per ukulele solista, trovato navigando nel web, di cui non conosco l’autore. Il brano è All Of Me, uno standard jazz scritto da Gerald Marks e Seymour Simons nel 1931, divenuto molto popolare grazie a interpretazioni memorabili come quelle di Billie Holiday, Louis Armstrong, Frank Sinatra e, in tempi più recenti, di Michael Bublé. Ho scelto proprio la versione di Michael Bublè da linkare ore, come esempio da ascoltare, poi come base su cui suonare.

    leggi

    ti può interessare anche

    Puntata n. 51 del 2 Maggio 2018

    18 Giugno 2018

    Oltre SOL-DO-MI-LA

    3 Gennaio 2018

    Puntata n. 146 del 30 Settembre 2020

    7 Ottobre 2020
  • APPUNTI DI SCUOLA,  PER BAMBINI

    London bridge

    18 Gennaio 2016 /

    Tra i ponti sul Tamigi il London Bridge è il più antico e, almeno quello attuale, non è certo il più bello di Londra a dispetto della sua storia secolare. Questo era il punto dove i Romani si insediarono nel I secolo e qui costruirono il primo ponte di Londra, strategico per consentire e controllare le comunicazioni via terra come quelle via fiume. Si dice che nel 1014 re Olaf di Norvegia riuscì a battere l’esercito avversario ammassato sul ponte legando con grosse funi i piloni alla imbarcazioni della sua flotta facendo crollare ponte e nemici. Nelle scuole materne inglesi è comune una filastrocca, che pare nasca proprio da quell’episodio,…

    leggi

    ti può interessare anche

    Promo INTORNO ALL’UKULELE 2017-2018

    28 Settembre 2017

    Puntata n. 14 del 17 maggio 2017

    15 Giugno 2017

    Puntata n. 81 del 20 Febbraio 2019

    29 Marzo 2019

IN EVIDENZA

  • Puntata n. 123 del 25 Febbraio 2020
    In PODCAST
  • Puntata n. 163 del 3 Febbraio 2021
    In INTERVISTE, PODCAST
  • Puntata n. 147 del 7 Ottobre 2020
    In PODCAST, RECENSIONI

Tag

Aldrine Guerrero Andy Eastwood arthur godfrey articolo Bad Mouse Orchestra bambini bryan tolentino cliff edwards Danilo Vignola davide donelli del rey eddie kamae Enrico Farnedi fabio koryu calabrò francesca biagi Francesco Albertazzi Gabby Pahinui george formby Herb Ohta Ian Whitcomb intervista Israel Kamakawiwoole italia jake shimabukuro james hill jazz jesse kalima johnny marvin jontom keola beamer lorenzo vignando lyle ritz media difficoltà melodia notiziario la pulce Ohta San podcast principianti recensione Rita Braga sinfonico honolulu tablatura The Brothers Cazimero tiny tim ukulollo
http://www.intornoallukulele.it/wp-content/uploads/2018/09/Happy-ending-1.mp3

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org